November
28
2013
Punto a capo. Nostra la città da abitare

Punto a Capo. Nostra la città da abitare.

Da sei anni la Caritas diocesana di Lucca cura una rassegna intorno alla celebrazione della Giornata per la Salvaguardia del Creato, che si articola con iniziative di vario genere nei diversi territori della provincia. Per il 2013 il tema scelto è “nostra la città da abitare”, con l’obbiettivo di costruire cultura e incontri attorno ai temi dominanti della sobrietà, dell’ambiente e della cittadinanza solidale. Gli interventi si concentrano principalmente in vari luoghi della città di Viareggio, organizzati in collaborazione con Tientibene Spazio Solidale per Idee Eque e con il patrocinio del Comune.

Nostra la città da abitare. Questo è il titolo della serie di incontri ruoteranno intorno al tema della Città, inteso come lo spazio di un vivere comune, che si fa responsabile e attento alla Terra che ci ospita e agli esseri che con noi la condividono.

 

In quest’ottica l’ Abitare diventa generare occasioni, medicare ferite, immaginare luoghi accoglienti, costruire alternative e costruirle insieme, con la fantasia che una comunità aperta è in grado di esprimere.

Continuare a credere che possa esistere nel tempo dell’oggi una casa per ognuno, che parli linguaggi di tenerezza, reciproco guardarsi, patire insieme tutte le passioni.

Il Programma:

Punto a capo. Nostra la città da abitare. (fronte) Punto a capo. Nostra la città da abitare. (retro)



Condividi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>